Ogni anno è sempre la stessa musica. L’Accademy assegna gli Oscar e partono subito le polemiche, recriminazioni e delusioni sui social da parte dei cinefili e negli articoli scritti dagli addetti ai lavori.
Vogliamo Anora suonare lo stesso spartito?
Lo Spettatore Pagante sarà brutale, sostanziale nel commentare i vincitori e vinti della notte delle stelle.
Iniziamo con l’ammettere che le nostre previsioni si sono rivelate parzialmente giuste, ma subendo anche qualche bruciante sconfitta.
L’immagine della delusione è incarnata dalla quasi debacle di Emilia Perez, ma anche The Brutalist e The Substance escono con le ossa rotte.
Vogliamo dirlo chiaramente?
Gli Oscar come ogni gara, elezione sono il risultato di dura e spietata campagna elettorale. Gli elettori dell’Accademy sono umorali, influenzabili e condizionabili fino all’ultimo.
Prima lo capiremo, prima finiremo di fingerci indignati.
Miglior attore non protagonista
Kieran Culkin per A Real Pain
È stata l’unica certezza fin dall’inizio per tutti tranne che per il sottoscritto. Chapeau Kieran
Migliori Costumi
Wicked.
Questa era una certezza granitica per tutti.
Migliore Colonna Sonora Originale
The Brutalist.
Emilia Perez può giustamente recriminare.
Migliore Sceneggiatura non Originale
Conclave
Alleluia, Alleluia !
Migliore Sceneggiatura Originale
Anora
Sean Baker nella Sostanza è stupito pure lui

Migliore Attrice non Protagonista
Zoe Saldana.
Zoe Saldana ha meritato, ma è un trionfo personale che sa di amaro contentino per Emilia Perez.
Migliore Canzone Originale
El Mal da Emilia Pérez
Almeno in questa categoria i giurati dell’Academy sono stati corretti.
Migliore Film Straniero
Io sono ancora qui (Brasile)
Il regista Walter Salles stupito, ringrazia per un Oscar inatteso.
Miglior Film D’Animazione
Flow
Ne prendo Selvaggiamente atto.
Scenografia
Wicked
Contento d’aver sbagliato pronostico.
Migliore Fotografia
The Brutalist
Quest’anno l’Accademy non si è avvalsa del manuale Cencelli.
Migliore Attore Protagonista
Adrien Brody (The Brutalist)
Complimenti Adrien, ma per favore il terzo Oscar prenditelo per un ruolo meno pesante.
Migliore Attrice Protagonista
Mikey Madison per Anora
Brava Mikey! Mi dispiace Demi, anche tu dopo Stallone, caduta ad un passo dal meritato trionfo. L’Academy la pagherà prima o poi.
Migliore Regia
Sean Baker per Anora
Si mormora che un Brady Corbet furioso voglia il riconteggio delle schede.
Miglior Film
Anora
Era la previsione più scontata quanto sperata dal sottoscritto. Ormai da anni l’Accademy ci regala annunciati e prevedibili finali.