Secondo i dati ISTAT, gli italiani leggono poco e con scarso entusiasmo: in media un solo libro all’anno, spesso scelto all’ultimo minuto e iniziato sotto l’ombrellone di Ferragosto.
Io, invece, ho una mia tradizione: ogni 15 agosto mi dedico alla lettura di romanzi scritti da autori per me inediti.
Quest’anno ho deciso di rischiare e acquistare ben tre libri della stessa autrice: Freida McFadden, una scrittrice amatissima dagli appassionati del genere giallo e thriller psicologico.
Ero convinto che tre romanzi gialli di fila mi avrebbero stancata, da diluire tra agosto e settembre. Invece, li ho divorati in pochi giorni. Si tratta della trilogia di Millie:
Una di famiglia
Nella casa dei segreti
Finché morte non ci separi
Tre storie tese, piene di colpi di scena, che ruotano attorno a una protagonista femminile tanto fragile quanto determinata.
Chi è Millie?
Millie è una giovane donna appena uscita di prigione, dopo aver scontato dieci anni per aver ucciso il fidanzato violento di una collega universitaria. Abbandonata dalla famiglia, cerca di rifarsi una vita, ma per un’ex detenuta trovare lavoro è quasi impossibile.
Così accetta impieghi umili come cameriera e governante presso ricche famiglie, sperando in stabilità economica e tranquillità. Peccato che, in entrambi i primi due romanzi, si ritrovi invischiata in situazioni di violenza fisica e psicologica ai danni delle mogli dei suoi datori di lavoro.
-
Una di famiglia
📅 Pubblicato il 30 maggio 2023 – New Compton Editori – 316 pagine – €3,90
Millie viene assunta da Nina, donna ricca e instabile, sposata con il fascinoso Andrew. La convivenza si trasforma presto in un incubo: Nina è umorale, crudele e ossessiva. Millie cerca di compiacerla, nascondendo il suo passato per paura di perdere il lavoro.
Intanto, tra lei e Andrew nasce un’attrazione pericolosa, alimentata dall’immagine di lui come vittima della moglie. Quando Andrew caccia Nina di casa, Millie sogna un lieto fine… ignorando gli avvertimenti del misterioso giardiniere Enzo.
Poi, ecco il plot twist: Freida McFadden ribalta la storia, dando voce a Nina e mostrando che “l’abito non fa il monaco”. Un colpo di scena che rende il romanzo imprevedibile e ricco di tensione psicologica.
-
Nella casa dei segreti
📅 Pubblicato il 19 marzo 2024 – New Compton Editori – 285 pagine – €3,90
Sono passati mesi dal primo incarico. Millie ed Enzo, diventati una coppia, hanno aiutato più donne a liberarsi da mariti violenti. Ma Enzo deve tornare in Sicilia per assistere la madre malata, e Millie inizia una relazione con Brock, un avvocato gentile che non conosce il suo passato.
La narrazione si alterna tra due voci:
Millie
Wendy, moglie di un milionario eccentrico e violento, prigioniera in un matrimonio tossico.
McFadden orchestra due storie in una, con un intreccio armonico e sorprendente fino all’ultima pagina.
-
Finché morte non ci separi
📅 In uscita il 25 marzo 2025 – 137 pagine – €3,90
Questo terzo capitolo è meno teso e privo del solito colpo di scena. Il cuore della storia è il matrimonio tra Millie ed Enzo. Lei è incinta, lui innamorato, ma il giorno delle nozze rischia di essere rovinato da un ex marito vendicativo e… da un vestito da sposa ormai troppo stretto.
Meno cupo e più romantico, è comunque una chiusura gradevole della trilogia.
Perché leggere Freida McFadden a Ferragosto ?
La trilogia di Millie è perfetta per una lettura estiva: scorrevole, avvincente e ricca di pathos crescente. Freida McFadden affronta il tema della violenza domestica con sensibilità, senza rinunciare a colpi di scena e momenti di suspense.
Dopo aver letto questi tre romanzi, vi assicuro che sarete più attenti e pronti a cogliere i segnali nascosti dietro le richieste di aiuto.
Consigliata agli amanti dei thriller psicologici, soprattutto a chi ama letture intense ma facili da divorare sotto il sole di Ferragosto.
Se vuoi acquistare Una di famiglia clicca Qui
Se vuoi acquistare Nella casa dei segreti clicca Qui
Se vuoi acquistare Finchè Morte non ci separi clicca Qui