Libri
😎: Consigliato

Piomba libera Tutti -📚 Autore: Marco Malvaldi –📅 Data di pubblicazione: 24 giugno 2025 –🏷️ Editore: Sellerio –📖 Pagine: 232 –💰 Prezzo di copertina: 15,00 €


Trama

A Pineta è appena iniziata l’estate, e per Massimo e gli altri abitanti del BarLume le novità non mancano. Matilde, la figlia di Massimo, ha scoperto il potere della parola “no”, mentre la madre, fresca di pensione, è tornata a vivere in pianta stabile nel paesino, invadendo la vita del figlio.

Ma al bar c’è una sedia vuota che pesa più di qualsiasi presenza: quella di Aldo, uno dei vecchietti storici del BarLume, investito sulle strisce pedonali da una bicicletta e scomparso in primavera. Anche se fisicamente non c’è più, Aldo continua a vivere nei ricordi (e nelle chiacchiere) dei suoi amici di briscola. Massimo, insieme a Tiziana, è l’erede della sua sterminata collezione di CD e vinili – un patrimonio di musica e memorie – e viene nominato anche esecutore testamentario.

A movimentare ulteriormente la quiete balneare di Pineta ci pensa una nuova indagine. Il vicequestore Alice Martelli coinvolge i vecchietti – con la solita cautela – in un omicidio avvenuto a Pisa: Giada Meini, sessantenne impiegata delle poste e odiata da tutto il condominio per il suo carattere scontroso e per alcuni sospetti ricatti, è stata trovata strangolata nel parcheggio del suo palazzo. Tra i sospettati c’è anche Viola Stefanelli, collezionista di vinili che entra in contatto con Massimo per l’acquisto dell’eredità musicale di Aldo.

In un dedalo di dicerie, sospetti e rivalità condominiali, i nostri improbabili detective si ritrovano in un’indagine tanto difficile quanto esilarante, in cui – incredibilmente – anche Aldo, dall’aldilà, sembra voler dire la sua.


Recensione

Litigi di condominio, battute taglienti e un’assenza che pesa: Piomba libera tutti è uno dei romanzi più riusciti della serie del BarLume. Marco Malvaldi torna con una nuova indagine dove la quotidianità italiana – fatta di riunioni condominiali, rancori tra vicini e regolamenti non scritti – diventa terreno fertile per un giallo brillante e pieno di ironia.

L’omicidio di Giada Meini, la classica vicina antipatica e attaccabrighe, è il motore di una storia che si muove tra indizi, chiacchiere da bar e supposizioni azzardate. Tutti hanno un motivo per averla uccisa, e Malvaldi si diverte a tenere il lettore nel dubbio fino alla fine.

Ma Piomba libera tutti è anche – e forse soprattutto – il romanzo dell’addio ad Aldo, uno dei personaggi più amati della saga. La sua morte non è solo una perdita per Massimo e i suoi amici, ma anche un passaggio emotivo che segna una svolta nella serie. Il vuoto lasciato dalla sua assenza diventa parte integrante del racconto, rendendo il giallo ancora più umano e sentito.

La storia riesce a essere al tempo stesso leggera e toccante, combinando umorismo, suspense e malinconia in un equilibrio perfetto. I dialoghi sono vivaci, i personaggi sempre efficaci e le scene si leggono con il sorriso, anche quando toccano corde più profonde.

Il ritmo è serrato ma mai frenetico, la scrittura di Malvaldi è ispirata e riconoscibile: ironica, intelligente, mai banale.

“Piomba libera tutti” è un romanzo che diverte e commuove, e che ci ricorda – con la solita leggerezza – quanto conti l’amicizia, quanto siano pericolosi i rancori nascosti… e quanto una banale riunione condominiale possa trasformarsi in tragedia.

Se vuoi leggere Piomba libera Tutti compralo Qui

Articolo precedente40 + 10: la Settimana Internazionale della Critica festeggia il futuro (con rabbia e amore) – Presentazione del Programma 2025
Articolo successivoMostra del cinema di Venezia: Julia Robert sbarca per la prima volta al Lido. 5 i film italiani in concorso – Il programma completo
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui