Operazione Vendetta è un thriller di spionaggio diretto da James Hawes, basato sul romanzo “The Amateur” di Robert Littell. Il film vede Rami Malek nei panni di Charles Heller, un crittografo della CIA la cui vita viene sconvolta dall’uccisione della moglie in un attentato terroristico a Londra. Al cinema dal 10 aprile.

Trama

La vita di Charles Heller, un crittografo e analista della CIA, viene sconvolta quando la moglie rimane uccisa in un attacco terroristico a Londra. Di fronte all’inerzia dell’Agenzia, che decide di non agire contro i colpevoli per ragioni politiche e diplomatiche, Heller prende una decisione drastica. Usando la sua intelligenza e minacciando di rivelare segreti riservati, costringe i vertici della CIA ad addestrarlo come operativo sul campo. Inizia così una missione personale e clandestina per rintracciare e uccidere i responsabili dell’attentato.

Recensione

Thriller di spionaggio diretto da James Hawes, serio ma piacevolmente scorrevole, Operazione Vendetta si muove tra intrighi internazionali, sparatorie e colpi di scena, ma al centro rimane sempre il dilemma etico del protagonista: vendetta o giustizia?

Girato con elegante minimalismo, Operazione Vendetta è un film ricco di azione che mantiene viva la suspense per tutta la sua trama, riuscendo a mantenere un tono equilibrato tra la narrazione e le esplosioni action che rivelano sempre un tassello in più della trama. Il film riesce ad evitare anche i luoghi comuni tipici del genere, come il prevedibile colpo di scena nell’atto finale; la storia manca, però, di una grande rivelazione che le consenta di acquisire l’autorevolezza che si prefigge.

Il fascino irrequieto di Malek lo rende un protagonista insolito per un film come questo, eppure la sua energia da outsider funziona molto bene nei panni del tormentato futuro assassino. Il suo talento per le espressioni non verbali, lo rendono perfetto per questo personaggio cervellotico, intrigante al limite dell’ossessivo. Offrendo un’interpretazione empatica nei panni di un uomo pieno di rabbia che chiede giustizia per la moglie defunta, Malek è innegabilmente la forza di questo film.

Articolo precedenteSe i gatti potessero parlare – Recensione del nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi con protagonista il burbero libraio Marzio Montecristo
Articolo successivoL’Alveare – Recensione del romanzo di Margaret O’Donnell
Federica Rizzo
Campana doc, Internauta curiosa e disperata, appassionata di cinema e serie tv, pallavolista in pensione. Mi auguro sempre di fare con passione ciò che amo e di amare follemente ciò che faccio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui