Libri
😩: Faticoso

Non ti innamorare degli amanti è un romanzo scritto da Anna Dalton e pubblicato il 19 Marzo 2025 da Bompiani Editore- pagine 267 – 18,00 Euro

Trama:

“Quando si soffre non c’è tempo per stupirsi, per riflettere. Quando si soffre si soffre e basta.”

E nulla sembra poterci salvare, nemmeno i libri: lo sa bene Eva Marsili, che sta lavorando a una nuova traduzione del Conte di Montecristo ma è continuamente distratta dalla sua fame d’amore, che la porta a cercare ciò che desidera nelle persone sbagliate. Quando si soffre si avrebbe bisogno di qualcuno che guidi, ascolti, protegga. Forse è per questo che quando lo incontra, una sera d’estate, Eva non ha dubbi: è un Angelo, ed è lì per lei. A differenza di tutti gli altri vuole soltanto ascoltarla, appassionarsi alla sua vita, esortarla a cercare, a volere di più. Le dà solo un consiglio, che suona come un ordine: non ti innamorare degli amanti. E lei, ovviamente, non sa rispettarlo. Perché Eva è una donna coraggiosa, disposta a percorrere le tappe del cammino che dall’inferno della dipendenza e della gelosia ci riporta alla cura di noi stessi. È un cammino difficile, ma l’Angelo ancora una volta le dà un consiglio prezioso: leggere poesia.

Recensione

Non avevo mai letto nulla di Anna Dalton, ma il titolo Non ti innamorare degli amanti mi ha incuriosito. Mi aspettavo una commedia romantica, invece ho trovato qualcosa di più profondo e sfuggente, difficile da incasellare in un genere preciso.

Eva Marsili, traduttrice immersa nei libri e affamata d’amore, incontra un uomo misterioso: l’Angelo. Lui non vuole conquistarla, ma guidarla, ascoltarla, spingerla a desiderare di più. E le lascia un avvertimento: non ti innamorare degli amanti. Ma Eva è una donna che osa, anche quando sa che potrebbe ferirsi.

Dalton costruisce un romanzo che è insieme racconto, riflessione e poesia. La narrazione è frammentata, evocativa, a volte disorientante, ma sempre intensa. L’amore, qui, non è solo passione: è ricerca, paura, libertà. E alla fine, il messaggio più potente è uno: prima di amare gli altri, bisogna imparare ad amare se stessi.

 

Articolo precedenteLa Casa degli Sguardi – Recensione – romanzo d’esordio di Daniele Mencarelli
Articolo successivoThe Last Showgirl – Recensione del film di Gia Coppola con protagonista Pamela Anderson
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui