Libri
🥸: Interessante

Miss Bee & Il Principe d’Inverno è un romanzo scritto da Alessia Gazzola e pubblicato il 15 Gennaio 2025 da Longanesi Editore, pagine 249 , 14,90 euro.

Sinossi:

Derbyshire, dicembre 1924. È un freddo Natale ad Alconbury Hall, la residenza di campagna della nobile famiglia Lennox. Lady Millicent Carmichael detta le sue scandalose memorie alla nuova segretaria. Una giovane segretaria improvvisata, che risponde al nome di Beatrice Bernabò detta Miss Bee, che ha il cuore caldo. Probabilmente per colpa del visconte, l’affascinante Julian Lennox. Né va tralasciata l’eccentrica combriccola di convitati, a cominciare dal tenebroso Alexander, cugino di Julian con ascendenze russe, bello in maniera insopportabile ma dall’aria cupa e angustiata, un vero principe d’inverno. Beatrice però ancora non riesce a cogliere il sottobosco di tensioni che attraversa quella conturbante atmosfera natalizia. Tensioni che presto sfoceranno in eventi di crescente gravità: l’accusa di furto è soltanto l’inizio. Riuscirà Miss Bee a venire a capo dell’imprevedibile e pericoloso enigma?

Recensione:

Ero curioso di leggere il secondo romanzo con protagonista Beatrice Bernabò alias Miss Bee, sperando di poter rivalutare la saga inglese creata dalla talentuosa penna di Alessia Gazzola.
Miss Bee & Il principe d’inverno ha fortunatamente modificato la sensazione negativa che mi aveva lasciato la lettura del primo libro.
Questo secondo episodio si è rivelato più interessante, di maggior respiro narrativo, meno prevedibile e soprattutto meno Miss Bee centrica.
Alessia Gazzola è stata brava nel distaccarsi dal plot romance, sviluppando un intreccio interessante, godibile ed avvincente , facendo respirare soprattutto al lettore l’atmosfera british dentro la residenza inglese di un nobile casato.
Il lettore è immerso nella vita del castello, in cui segreti, tradimenti, amori e gossip scaldano ed influenzano i rapporti dei personaggi ben definiti dall’autrice sul piano caratteriale ed emotivo.
Miss Bee si ritrova, suo malgrado, accusata di furto e di una condotta non appropriata, quando in verità sarebbero altri a dover dare spiegazione.


Alessia Gazzola dimostra di conoscere la mentalità inglese dell’epoca, ricostruendone usi e costumi all’interno di una cornice narrativa di qualità,  in cui i personaggi si muovono in modo credibile ed appropriato.
Miss Bee è allo stesso tempo osservatrice e protagonista dello scandalo che mina la quiete del castello.
Non manca ovviamente l’elemento romance reso funzionale al resto della storia, facendo contenti gli amanti del genere.
Il 25 marzo prossimo è prevista l’uscita del terzo episodio dal titolo Miss Bee e il Fantasma dell’Ambasciata.
Un terzo episodio che si prospetta decisivo oltre che ricco di sorprese per conoscere le sorti di Miss Bee e della sua famiglia, dopo aver vissuto un finale aperto quanto tragico del secondo romanzo.

Dalla stessa autrice : Miss Bee e il cadavere in biblioteca

Miss Bee e il cadavere in biblioteca – Recensione del nuovo romanzo di Alessia Gazzola

Articolo precedenteCittà D’Asfalto – Recensione del film con Sean Penn e Tye Sheridan
Articolo successivoAngelo Duro – 3 motivi per definirlo la versione italiana del Conte di Montecristo
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui