Biglietto:
😕 Biglietto: Lettura faticosa

Miss Bee e il cadavere in biblioteca è un romanzo scritto da Alessia Gazzola e pubblicato il 19 novembre 2024 da Longanesi Editore, pag. 254, euro 14,15.

Sinossi:

Londra, 1924. La ventenne Beatrice Bernabò, detta Miss Bee, si è trasferita nella capitale inglese al seguito del padre Leonida, docente di Italianistica all’Università. Il mandato del padre gode della protezione dell’ambasciatore italiano nel Regno Unito.
Invitata a cena dalla nobile dirimpettaia, Mrs. Ashbury, vedova e madre di un unico e affascinante figlio, il conturbante Christopher detto Kit. Beatrice si trova suo malgrado in mezzo a un giallo che è al contempo un triangolo amoroso: se non è colpevole l’uno, lo è l’altro. Ambientata nel mondo patinato e decadente dell’aristocrazia britannica al risveglio dall’incubo della Prima Guerra Mondiale. Questa avventura di Miss Bee è una frizzante e incantevole combinazione di suggestioni : da Agatha Christie a Downton Abbey, dai romanzi di Frances Hodgson Burnett fino a Bridgerton.


Recensione:

E’ ormai evidente come la Dott.ssa Alessia Gazzola abbia una grande e sentita passione per l’Inghilterra, interesse per i costumi e curiosità per la mentalità degli inglesi.
Gli ultimi suoi romanzi sono ambientati, pensati e costruiti avendo come cornice e coprotagonista l’Inghilterra. Alessia Gazzola sta cercando di allargare la propria prospettiva creativa, fiduciosa che il suo pubblico la segua in questa scelta narrativa e di stile.  Miss Bee e il cadavere in biblioteca come  già evidenziato nella stessa sinossi del romanzo “…Miss Bee è una frizzante e incantevole combinazione di suggestioni : da Agatha Christie a Downton Abbey, dai romanzi di Frances Hodgson Burnett fino a Bridgerton . A cui si aggiunge l’inconfondibile unicità del tocco di Alessia Gazzola”, prepari il lettore ad un intreccio “contaminato” dalla Regina del giallo e da celebri serie televisive.

Alessia Gazzola si prende un’importante responsabilità autoriale nel voler mischiare ed armonizzare generi e stili di racconto, convinta di trovare il giusto equilibrio con l’aggiunta della sua visione da giallista rosa. Miss Be e il cadavere in biblioteca è sì una lettura complessivamente gradevole, scorrevole e quasi divertente, ma priva di quella originalità narrativa necessaria per una nuova protagonista. Beatrice Bernabò appare assai simile nelle caratteristiche psicologiche e pasticci sentimentali all’Alice Allevi e Costanza Macallè, già conosciute in precedenti saghe. Alessia Gazzola cambia paese e periodo storico nel suo nuovo romanzo, ma fallisce, a mio modo, nell’obiettivo più importante ovvero creare un’eroina alternativa e diversa.  Un senso costante di déjà-vu avvolge il lettore mentre segue l’evolversi del giallo sentimentale vissuto tra gli insopportabili e snob nobili inglesi. In conclusione Miss Bee e il cadavere in biblioteca è un romanzo ben scritto, caratterizzato da uno stile e ritmo adeguato e coerente, ma piuttosto prevedibile e scontato nello sviluppo.

Dalla stessa autrice : Miss Bee & il principe d’inverno

Miss Bee & Il Principe d’Inverno – Recensione del nuovo romanzo di Alessia Gazzola con protagonista Beatrice Bernabò

Articolo precedenteBrucia l’Origine – Recensione del nuovo romanzo di Daniele Mencarelli
Articolo successivoLa vita a volte capita -Recensione del nuovo romanzo di Lorenzo Marone
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui