Titolo: L’ultimo segreto  -Autore: Dan Brown -Editore: Rizzoli -Data di pubblicazione: 9 settembre 2025 -Pagine: 798 -Prezzo: € 27,00

Libri
🥸: Interessante (vuoi sapere di più sul funzionamento? leggi la legenda)

 

Trama

«Per anni Brigita Gessner aveva deriso i pazienti che affermavano di essere stati a un passo dalla morte e di aver poi fatto ritorno. Ora si trovò a pregare di poter ingrossare le file di quelle rare anime. Ma era troppo tardi, lo sapeva. La sua vita si era conclusa.»

Robert Langdon è a Praga con Katherine Solomon, esperta di scienze noetiche e sua compagna. Ma la tranquillità dura poco: Katherine scompare misteriosamente dall’hotel e non si tratta di un rapimento qualsiasi. Forze occulte, attive dall’alba della civiltà, sembrano essere coinvolte.

Langdon si ritrova a correre contro il tempo tra castelli gotici, cattedrali imponenti e cunicoli sotterranei, per salvare Katherine e svelare i segreti di un progetto oscuro che potrebbe decidere il destino dell’umanità.

 

Recensione

Dopo otto anni dal deludente Origin, Dan Brown torna con L’ultimo segreto e lo fa cercando di recuperare smalto e creatività. Diciamolo: non era difficile fare meglio dell’ultimo capitolo della saga di Robert Langdon, ma questa volta l’autore sembra aver ascoltato i suoi lettori e corretto almeno in parte il tiro.

Il professore di Harvard non è più l’unico mattatore, ma diventa coprotagonista di una trama corale che ruota attorno a complotti internazionali, neuroscienze e la nuova frontiera delle superpotenze: il controllo della mente umana.

Brown dipinge uno scenario disturbante in cui CIA e governi non hanno scrupoli a sperimentare sulla psiche, immaginando una fusione sempre più stretta tra uomo e macchina. Una visione che ricorda le distopie di Terminator ma con l’eleganza delle atmosfere praghese: ombre, cattedrali e sotterranei diventano un personaggio a sé, perfetto per la corsa contro il tempo di Langdon.

La lettura è avvincente, ma non senza difetti. L’ultimo segreto è un romanzo ricco di spunti e colpi di scena, forse troppi: l’autore tende ad allargare eccessivamente il quadro narrativo, inserendo più carne al fuoco di quanto serva. Le 798 pagine risultano ridondanti e avrebbero meritato un editing più asciutto. Dopo la metà del libro, la trama è già chiara e la parte finale appare affrettata, con sottotrame chiuse in modo brusco.

Eppure, nonostante questi limiti, il nuovo thriller di Brown resta godibile, inquietante e capace di catturare il lettore. È sicuramente un passo avanti rispetto a Origin, un ritorno al rischio e alla fantasia che hanno reso celebre lo scrittore.

Resta un dubbio: questa sarà l’ultima avventura di Robert Langdon? Forse sì, e forse è giusto così. Continuare rischierebbe di trasformare il nostro amato professore in un personaggio sfruttato oltre misura.

Conclusione

L’ultimo segreto è un thriller potente, visionario e a tratti ipnotico, che alterna momenti di autentica tensione a eccessi di prolissità. Non è il miglior Dan Brown, ma è senza dubbio un Dan Brown che torna a crederci. Per i fan, una lettura da non mancare.

Dallo stesso autore : Origin

Se vuoi leggere Origin clicca  Qui

Se vuoi leggere L’ultimo Segreto clicca Qui

RASSEGNA PANORAMICA
Complessivo
Articolo precedenteOrigin – Recensione del romanzo di Dan Brown con protagonista Robert Langdon
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono
lultimo-segreto-recensione-del-nuovo-romanzo-di-dan-brown-con-protagonista-robert-langdonTitolo: L’ultimo segreto  -Autore: Dan Brown -Editore: Rizzoli -Data di pubblicazione: 9 settembre 2025 -Pagine: 798 -Prezzo: € 27,00 🥸: Interessante (vuoi sapere di più sul funzionamento? leggi la legenda)   Trama «Per anni Brigita Gessner aveva deriso i pazienti che affermavano di essere stati a un passo dalla...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui