La vita a volte capita è un romanzo scritto da Lorenzo Marone, pubblicato il 5 novembre 2024 da Feltrinelli Editore: pagine 362, euro 19.
Sinossi:
Brontolone, cinico, pigro, bugiardo: è così che si potrebbe descrivere Cesare Annunziata.
Ormai vedovo e ottantenne, con mille acciacchi e le giornate vuote, Cesare si trova ad affrontare un agosto in città. Ci sono i ricordi, ricordi subdoli che si insinuano dappertutto.
Finché un giorno, nel parco in cui è solito portare Batman, il cane affidatogli dalla figlia,
Cesare nota una ragazza dai capelli corti spruzzati di viola. Si chiama Iris e ha negli occhi qualcosa di fragile e familiare. È l’inizio di una goffa ma tenera amicizia, in cui Cesare trova inaspettatamente conforto.D’un tratto, ci sono persone di cui deve, e vuole, occuparsi, e questo lo fa sentire felice.
Recensione:
Con il tempo il vino migliora, invece l’uomo invecchiando peggiora solamente.
I difetti caratteriali, le ruvidezze e spigolature, l’insofferenza si amplificano. Ci si illude che l’uomo giunto quasi alla fine della propria esistenza, possa redimersi e fare ammenda dei propri errori. Ma è altrettanto vero che l’estate vissuta da solo o quasi, ti spinga a riflettere sul tuo passato. Cesare Annunziata si ritrova a vivere un’altra estate in una Napoli deserta, abitando in una casa pieni di ricordi agrodolci. Lorenzo Marone riprende uno dei suoi personaggi più celebri, rendendo il lettore partecipe di un inaspettato quando sincero cambiamento del protagonista. Cesare Annunziata si rende conto che esistono diverse prospettive sulle cose e differenti approcci nell’ affrontare e risolvere le difficoltà. Dopo una vita trascorsa ad evitare i problemi e chiudersi dentro la propria torre d’avorio, l’uomo decide di mettersi in gioco, di rischiare, ma soprattutto di preoccuparsi di chi gli sta intorno. La vita a volte capita è allo stesso tempo un romanzo esistenziale, malinconico, cinico, ironico, tenero, in cui per sarebbe stato opportuno asciugarlo di alcuni passaggi decisamente lunghi e ripetitivi.
Lorenzo Marone affronta con sensibilità temi complessi come la paternità, il matrimonio e la vecchiaia , cadendo raramente nel melenso e buonismo. In conclusione La vita a volte capita è un romanzo capace di regalare emozioni, sorrisi ed offrire altresì spunti di riflessione agli irriducibili egocentrici ed avari di gesti d’amore anche in tarda età.
Dallo stesso autore : La Tentazione di Essere Felici
La Tentazione di Essere Felici- Recensione del romanzo di Lorenzo Marone