La Regola dell’Ortica è un romanzo di Nunzia Scalzo – Editore : Feltrinelli Editore – pagine 250 – Data di pubblicazione: 1 luglio 2025 – Prezzo : 15,00 Euro.

Trama

Catania, 1965. Norma Speranza muore dopo un presunto colpo di carabina sparato in salotto. Accanto al corpo viene trovato un biglietto che sembra confermare il suicidio: “Tutto è distrutto e io mi ammazzo”. Ma la famiglia non ci crede: per loro è un omicidio. Sessant’anni dopo, la nipote di Norma affida il caso alla grafologa forense Bea Navarra, determinata e fuori dagli schemi, che insieme al giornalista Domenico Grimaldi prova a ricostruire la verità.

Il romanzo alterna presente e passato, dando voce ai personaggi che ruotavano attorno alla coppia – dal marito ai portinai, fino all’amica Evelina – componendo poco alla volta il mosaico di un cold case dove ogni dettaglio conta.


Recensione

La regola dell’ortica è un giallo atipico: non ci sono inseguimenti né colpi di pistola, ma lettere, firme e scarabocchi che diventano prove. Nunzia Scalzo, grafologa forense come la sua protagonista, sceglie un terreno originale e lo trasforma in una chiave narrativa fresca e convincente.

La scrittura è semplice, diretta, mai ridondante. La struttura, che alterna piani temporali e voci diverse, tiene viva l’attenzione e crea ritmo. Ma la vera novità è lei: Bea Navarra, madre single, vita sentimentale complicata, ironia e cocciutaggine da vendere. Non è l’eroina perfetta, e proprio per questo funziona: si muove tra dubbi, errori, intuizioni, e conquista pagina dopo pagina.

Il romanzo conferma il buon momento delle autrici siciliane nel giallo italiano – da Cristina Cassar Scalia a Barbara Bellomo – e aggiunge una voce nuova e personale. Scalzo non solo racconta un’indagine, ma svecchia il genere, mostrando come la scrittura, persino un tratto incerto su un foglio, possa diventare l’indizio decisivo.

La regola dell’ortica è un esordio che convince: un cold case intrigante, un’ambientazione densa di atmosfera, e una protagonista destinata a tornare. Perché con Bea Navarra, anche uno scarabocchio può valere quanto una pistola fumante.

Libri
🥸: Interessante

Se vuoi leggere la Regola dell’ortica di Nunzia Scalzo clicca Qui

Articolo precedenteHot Milk – Recensione del film diretto da Rebecca Lenkiewicz, con protagoniste Emma Mackey, Fiona Shaw e Vicky Krieps
Articolo successivoCartolina da Venezia – Giorno Zero : promesse estive e ansie festivalieri
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui