Incastrati. Storie vere e incredibili di condanne ingiuste è un saggio scritto da John Grisham e Jim McCloskey, pubblicato il 19 novembre 2024 da Mondadori Editore: pagine 372 , euro 23,00
Sinossi:
Molte persone passano gran parte della vita in carcere senza aver commesso alcun crimine.
Quello dell’ingiustizia è un tema centrale in tutte le opere di John Grisham. In questo libro ha deciso di raccontare dieci casi sconvolgenti insieme a Jim McCloskey, da molti anni in prima linea per restituire la libertà agli innocenti. Si tratta di storie tragiche, talvolta assurde, che lasciano con l’amaro in bocca e un senso di profonda incredulità. Incastrati descrive l’ingiustizia subita dalle vittime del sistema giudiziario americano e le dure battaglie per ottenere la loro assoluzione e salvare le loro vite.
Recensione:
L’errore è insito nella nostra umana. E come ci ricordano i latini “Sbagliare è umano, perseverare è diabolico”, ma spesso leggiamo, scopriamo storie di diabolica stupidità del sistema giudiziario. Le ingiustizie, i soprusi, accanimenti processuali, il ribaltamento della verità, il negare prove oggettive sono diventate l’incredibile quotidianità di processi americani. Innocenti condannati a morte e/o all’ ergastolo con false prove e testimonianze false e assassini lasciati liberi impunemente. John Grisham, re del legal thriller e Jim McCloskey , fondatore di Centurion Ministries, prima organizzazione al mondo a battersi per la scarcerazione delle vittime condannate. Hanno unito talento e passione civica per mettere su carta dieci storie di straordinaria ingiustizia che solamente grazie alla dedizione, impegno e soldi della Centurion non si sono tramutati in altri omicidi di Stato. 10 storie che per colpa dalla polizia e dagli organi giudicanti, hanno “reso” il processo kafkiano come qualcosa di banale e noioso.
Incastrati è una lettura intensa, cruda, dolorosa, in cui i colpi di scena sono continui quanto assurdi nello scardinare e distruggere l’esistenza di uomini e donne.
Quest’ ultimi sono “colpevoli” di trovarsi nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Di dire la verità o peggio ancora di passare testimone oculare a sospettato di omicidio.
John Grisham mette il proprio talento ed esperienza al servizio di un progetto unico quanto disarmante facendo porre al lettore la più semplice quanto angosciante delle domande: Essere innocente non è sufficiente per la giustizia americana?