E’ in libreria Il mio nome è Emilia Del Valle il nuovo romanzo di Isabel Allende edito da Feltrinelli. Il libro, partendo da personaggi tratti dal suo celebre romanzo “La casa degli spiriti” racconta, per l’appunto, la storia di Emilia del Valle.

Trama

Nata nel 1866 a San Francisco e cresciuta in Messico, Emilia muove i suoi primi passi da scrittrice con lo pseudonimo di Brandon J. Price per poi essere inviata dal San Francisco Examiner in Cile per raccontare della guerra civile. E’ proprio a Santiago che, ospite di Paulina del Valle, racconta delle vibranti tensioni sociali dell’epoca. Figlia di una suora irlandese messa in cinta da un facoltoso cileno, è in questo contesto che riallaccia i contatti con il padre che, prima di morire, le regalerà una tenuta vicino al lago Pirihueico.Torna infine a San Francisco per seguire le ragioni del cuore.

Le attività promozionali del nuovo libro hanno portato Isabel Allende, la scrittrice di origini cilene ma residente negli Stati Uniti,  in Europa. Dopo la tappa di Madrid è stata la volta di Roma per una tre giorni fitta di impegni.

Il primo incontro è avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì 23 maggio presso la Feltrinelli di via Appia. La fila per un posto in prima fila è iniziata dopo l’ora di pranzo. Tanto è stato l’entusiasmo ed il numero dei partecipanti, che la sicurezza dell’evento è stata costretta a far uscire la scrittrice, non senza fatica, dall’uscita posteriore.

Sabato sera è stata ospite del programma condotto da Massimo Gramellini “In altre parole” su La7.

Infine, domenica, ultimo bagno di folla verso ora di pranzo presso la libreria “Nuova Europa – I Granai”. Anche in questo caso l’affetto degli ammiratori ha superato le aspettative. Sono stati in molti, infatti, a non essere nemmeno riusciti a vedere l’autrice.

In tutti gli incontri, la Allende ha confermato, a dispetto dei suoi 82 anni, di possedere ancora un’energia ed una vivacità non comuni. Tra i vari aneddoti, ricordo con piacere quando, raccontando di essersi sposata da poco per la terza volta, ha tenuto a precisare che non sarà l’ultima. Aggiungendo poi che, prima di ritirarsi, ha intenzione di scrivere altri due o tre romanzi. Chi la conosce, sa che lo farà.

Articolo precedenteIronheart su Disney Plus: dopo i primi tre episodi è quasi un no. Ma la Marvel (e noi) speriamo ancora nel finale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui