Il mago del Cremlino – Autore : Giuliano Da Empoli -Casa Editrice : Mondadori -data Pubblicazione : 28 giugno 2022 – pagine : 233 – Prezzo: 19:00

Libri
😎: Consigliato (vuoi sapere di più sul funzionamento? leggi la legenda)

Trama

Il mago del Cremlino è un romanzo che alterna freddezza analitica e calore umano. Giuliano da Empoli ci trascina dentro la mente di Vadim Baranov, alter ego letterario di Vladislav Surkov, il celebre spin doctor di Vladimir Putin.

In una lunga notte di confessione, Baranov racconta come abbia contribuito alla costruzione dello “Zar”, dal 2001 in poi, quando Putin era soltanto un funzionario grigio e sconosciuto. Ex artista d’avanguardia e autore televisivo, Baranov trasforma il potere in spettacolo: forgia il linguaggio, modella l’immagine, alimenta il mito.

Il suo scopo? Non prendere il potere, ma creare il caos.

Con uno sguardo lucido e implacabile, Da Empoli mostra la macchina della manipolazione russa: oligarchi, cortigiani, esuli, hacker, troll, propaganda e un popolo spinto a credere nella “storia gloriosa di un popolo mai sconfitto”.Un romanzo che vibra di attualità e che, come un principe moderno, unisce Machiavelli a John le Carré e alla grande tradizione del romanzo russo.

 

Recensione

🎬 Dal libro allo schermo: il paradosso di Venezia 82

Dopo aver visto l’adattamento cinematografico firmato da Olivier Assayas alla Mostra di Venezia 82, ero combattuto tra curiosità e scetticismo. E, come spesso accade, l’asino è cascato.

La trasposizione è stata troppo fedele: il monologo interiore e la struttura ipnotica che funzionano perfettamente sulla pagina, sullo schermo diventano un esercizio di stile. Il film ha copiato la forma, ma ha perso la sostanza. Quella che nel romanzo è intensità, nel film diventa lentezza.

🎭 Baranov: l’architetto del caos

Tutti i meriti restano a Giuliano da Empoli. Il mago del Cremlino non racconta la Storia, ma la scenografia della Storia. È l’anatomia del potere come spettacolo, l’analisi lucida di un uomo che capisce che l’irrazionalità, il delirio di onnipotenza e la rappresentazione teatrale sono oggi i veri motori della politica.

Baranov diventa il regista invisibile del potere: dà forma ai desideri di Putin, plasma la comunicazione, costruisce il mito di un leader “necessario”. La Russia ha bisogno di uno Zar, e Baranov glielo consegna.

Il romanzo mostra come, dal 1993 in poi, Putin e la sua cerchia abbiano rimodellato il Paese a loro immagine: una nazione chiusa, impaurita, ma convinta della propria grandezza.

La figura di Putin, filtrata dallo sguardo di Baranov, è insieme fascinosa e terrificante. L’ex spin doctor, drammaturgo prestato al potere, capisce troppo tardi che lo Zar non perdona: chi si allontana, muore o sparisce. E la Storia, ancora una volta, si ripete.

📖 Un saggio travestito da romanzo

Da Empoli scrive con una precisione chirurgica e un ritmo che incanta. Il mago del Cremlino è un saggio sul potere mascherato da romanzo psicologico, e un viaggio nella mente di chi ha imparato a manipolare la realtà.

Si legge tutto d’un fiato, con il gelo di sapere che tutto questo è accaduto — ed sta ancora accadendo.

🎯 Giudizio finale

Il mago del Cremlino è una lettura avvolgente, inquietante e necessaria.

Un libro che non spiega solo la Russia, ma anche il nostro tempo: un mondo in cui la verità è un set, e il potere è solo questione di regia.

Se vuoi acquistare Il Mago del Cremlino clicca qui

RASSEGNA PANORAMICA
complessivo
Articolo precedenteAnemone – Recensione del film d’esordio di Ronan Day-Lewis : il ritorno di Daniel Day-Lewis tra colpa e redenzione
Articolo successivoFuori la verità – Recensione del film di Davide Minnella con Claudio Amendola, Claudia Gerini e Claudia Pandolfi
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono
il-mago-del-cremlino-recensione-del-romanzo-di-giuliano-da-empoli-il-romanzo-che-svela-la-regia-occulta-del-potere-russo-ed-ascesa-di-putinIl mago del Cremlino – Autore : Giuliano Da Empoli -Casa Editrice : Mondadori -data Pubblicazione : 28 giugno 2022 – pagine : 233 – Prezzo: 19:00 😎: Consigliato (vuoi sapere di più sul funzionamento? leggi la legenda) Trama Il mago del Cremlino è un romanzo che alterna...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui