Libri
😩: Faticoso

I Mariti è un romanzo scritto da Holly Gramazio, pubblicato da Einaudi Editore il 25 febbraio 2025 – 351 pagine – euro 20,00.

Trama:

Una sera, Lauren rientra nel suo appartamento londinese e ad aspettarla c’è il marito, Michael. Sembra tutto perfetto, fatta eccezione per un piccolo dettaglio: Lauren non è sposata. Chi è, dunque, l’uomo sceso dalla sua soffitta per poi scomparire appena vi fa ritorno? È un sogno o un incubo? Una meravigliosa opportunità o l’inizio di una spirale senza fine? Di certo è l’avvio di una commedia brillante che illumina la natura delle relazioni sentimentali nel nostro tempo.

Recensione:

L’amore vero, il partner giusto con cui sposarsi e condividere la vita rappresentano da sempre l’eterna ricerca dell’essere umano per raggiungere la felicità. Ma si è davvero felici in coppia o è solo un’illusione, un auto-convincimento? Una volta pronunciato il fatidicosì, la persona scelta è davvero quella giusta o un estraneo da allontanare il prima possibile?

Holly Gramazio, game designer, organizzatrice di eventi e sceneggiatrice del pluripremiato videogioco indie Dicey Dungeons, ha deciso, nel suo esordio come scrittrice di romanzi, di affrontare queste complesse domande.

I Mariti è una fiaba moderna, buffa e divertente, in cui Lauren, la protagonista, si ritrova improvvisamente sposata con un uomo mai visto prima, ma con la possibilità di cambiarlo facendolo salire nella soffitta di casa. Inizialmente spaventata, poi incuriosita, Lauren diventa infine decisa a trovare il marito perfetto. Questo curioso casting di mariti, però, si rivela presto faticoso, estraniante e destabilizzante a livello emotivo ed esistenziale. La soffitta magica, anziché semplificare la vita di Lauren, la trasforma in un caos privo di punti di riferimento.

L’idea di partenza e la prima parte del romanzo risultano originali, interessanti e brillanti, offrendo una lettura scorrevole e piacevole. Tuttavia, quando lo schema narrativo si ripete più volte, nonostante l’inserimento del personaggio di Bohai – un amico di Lauren intrappolato nello stesso loop, ma con le mogli – si avverte la sensazione che l’autrice rimanga impigliata nella sua stessa idea. Lauren si sforza di cambiare, ma alla fine di ogni esperienza si ritrova sempre al punto di partenza.

Holly Gramazio tenta di trasferire l’approccio interattivo del videogioco nella narrativa, ma si scontra con una certa inesperienza stilistica e strutturale. I Mariti finisce così per perdersi lungo l’intreccio, smarrendo progressivamente l’interesse e la curiosità del lettore. Il messaggio centrale della storia è chiaro: in amore bisogna rischiare, accettando la possibilità di delusioni. Non esiste il partner perfetto, ma piuttosto una coppia capace di adattarsi e di scendere a compromessi. Tuttavia, il finale appare forzato, frettoloso e non del tutto coerente con il percorso narrativo precedente.

Holly Gramazio dimostra creatività e un certo talento letterario, che tuttavia necessita di essere affinato. Un esordio interessante, con spunti originali, che lascia intravedere un potenziale da sviluppare nei suoi futuri romanzi, che potrebbero riservare piacevoli sorprese.

Articolo precedenteThe Alto Knights – I due volti del crimine – Recensione del film di Barry Levinson con Robert De Niro
Articolo successivoQuestione di Costanza – Recensione del romanzo di Alessia Gazzola con la nuova protagonista Costanza Macallè
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui