Io che non vivo – Recensione del Cortometraggio di e con Cristina Puccinelli ...
Io che non vivo è un cortometraggio che ha suscitato un forte eco ad Alice nella Città, imponendosi per la sua eccezionale lucidità e...
A Big Bold Beautiful Journey – Un Viaggio Straordinario -Recensione del nuovo film di...
A Big Bold Beautiful Journey – Un Viaggio Straordinario è un film del 2025 diretto da Kogonada, sceneggiatura di Seth Reiss, con : Colin...
Una Battaglia dopo l’altra – Recensione del nuovo film di Paul Thomas Anderson con...
Una battaglia dopo l’altra è un film del 2025 scritto e diretto da Paul Thomas Anderson, con : Leonardo DiCaprio, Benicio Del Toro, Sean...
Material Love – Recensione del nuovo film di Celine Song con Dakota Johnson, Pedro...
Material Love è un film di Celine Song con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans.
🤨 Biglietto: Di pomeriggio (vuoi sapere di più sul...
Downton Abbey – Il gran finale – Recensione del film di Simon Curtis con...
🤨 Biglietto: Di pomeriggio
Con Downton Abbey: Il gran finale cala il sipario su una delle saghe più amate della televisione e del cinema britannico....
Come ti muovi sbagli – Recensione del nuovo film di e con Gianni De...
Come ti muovi sbagli -Regia: Gianni Di Gregorio -Sceneggiatura: Marco Pettenello, Gianni Di Gregorio
Cast: Gianni Di Gregorio (Professore), Greta Scarano (Sofia), Tom Wlaschiha (Helmut),...
Elisa – Recensione del film di Leonardo Di Costanzo con protagonista Barbara Ronchi
Leonardo Di Costanzo, al suo quarto lungometraggio, firma, con Elisa, il suo film più radicale e spiazzante. Con una Barbara Ronchi assoluta protagonista. Nel...
Cartolina da Venezia 82 – Giorno 9 : Mostri al Cinema: tra Sollima,...
Giorno 9 - Cartolina da Venezia 82 : è il giorno del Mostro di Stefano Sollima.
Quanti tipi di mostri esistono?
Esistono quelli paurosi, terribili, spietati.
Ci...
Duse – Recensione del film di Pietro Marcello con protagonista Valeria Bruni Tedeschi
Con Duse, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, Pietro Marcello prova a restituire sul grande schermo il mito della più enigmatica attrice italiana....
La voce di Hind Rajab – Recensione del film di Kaouther Ben Hania, Gran...
Oscillando tra documento e finzione, tra ricostruzione e invenzione poetica, The Voice of Hind Rajab, diretto dalla tunisina Kaouther Ben Hania, è un’opera che...
































