La Mostra ha finalmente compiuto il sospirato giro di boa. Siamo entrati nella seconda settimana e qualcuno ha già iniziato l’atteso – e per molti salvifico – countdown verso la chiusura.

I titoli più glamour, quelli da red carpet e flash compulsivi, sono già passati. Non che i prossimi siano da sottovalutare, ma il termometro mondano ha toccato il suo massimo nel weekend. Intanto, tra voci sussurrate e chat di corridoio, sono iniziate le prime previsioni sul probabile Leone d’Oro. Candidature ballerine, che cambiano a ogni proiezione. Le stroncature, invece, sembrano già scritte sulla pietra.

Il dibattito si è acceso su quale sarà il pacco di Venezia 82. Noi, prudenti, aspettiamo ancora qualche giorno prima di entrare nel toto-nomi ufficiale.

 

Concorso

The Smashing Machine – di Benny Safdie

Biglietto:
😕 Biglietto: Omaggio

L’attore The Rock è il protagonista di una storia di caduta e redenzione di un campione di wrestling. In concorso a Venezia. Provate a dirlo ad alta voce anche voi, e ditemi quanto vi sembra strano. Una storia vera, una storia americana. Passabile, ma di un altro Rocky non si sentiva il bisogno.

 

The Testament of Ann Lee – di Mona Fastvold

Biglietto:
😕 Biglietto: Omaggio

Mamma mia, Amanda Seyfried! Brava, bella e coraggiosa nell’accettare un ruolo in cui i rischi sono più alti dei possibili dividendi. Un musical religioso: da non credere. Potresti persino unirti ai canti e balli.

 

Fuori Concorso – Serie TV

Portobello – di Marco Bellocchio

Serie Tv
😂: Divertente

Una delle pagine più tragicomiche della giustizia italiana: il caso Tortora. Se tornasse in vita Franz Kafka chiederebbe i diritti d’autore. Preparatevi alla consacrazione definitiva di Lino Musella, con buona pace del pur bravissimo Fabrizio Gifuni.

 

Fuori Concorso – Fiction

Orfeo – di Virgilio Villoresi

Biglietto:
🤨 Biglietto: Di pomeriggio

Esordio apprezzabile. Generi diversi ben mescolati (live action, danza, stop motion). Ha un pregio su tutti: dura soltanto 74 minuti. Per gli standard di Venezia 82 è quasi un cortometraggio.

Danzate, lottate, pregate: intanto aspettiamo il 2026 per vedere la serie completa di Portobello.

Articolo precedenteCartolina da Venezia – Giorno 5 : Marchettari, inviati e illusioni da festival: cronache dal Lido di Venezia
Articolo successivoCartolina da Venezia – Giorno 7 : tra apocalissi nucleari, assassini pentiti e clienti traditi dalle banche
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui