Quanti tipi di mostri esistono?
Esistono quelli paurosi, terribili, spietati.
Ci sono quelli delle favole.
Quelli che abitano i nostri incubi
Quelli che tragicamente abitano e colpiscono nella società.
Ci sono anche i mostri di talento, sensibilità.
Ci sono mostri che si aggirano durante i festival
Sono inquientanti, goffi, tristi , vorrebbero essere altro. Tornare ad essere principi e principesse.
Ma il tempo è mostruosamente tiranno, non concede sconti.
I mostri vecchi e nuovi visti al cinema, letti sui giornali e sui social ne escono sottospecie più incredibili.
Ci vorrebbero veri fotografi professionisti per immortalarti. Altro che improvvisati di Instagram.
Chissà quanti mostri Re Giorgio Armani ha reso belli per una notte .
Un mostro di bravura che l’Italia piange.
La Mostra è lista a lutto. Ma il Nero sarà ancora il colore giusto da indossare?
Fuori Concorso Serie Tv
Il Mostro di Stefano Sollima
Prima di Pacciani e dei compagni di Merende di Scandicci. Prima che la tragedia diventasse anche farsa mediatica.
Sollima ci propone un differente scenario, via investigativa. Il Mostro o magari i Mostri fossero sardi. La pista sarda, 4 episodi. 4 ipotesi. 4 finestre sull’orrore e brutalità. Una sola certezza: le coppie uccise e massacrate.

Fuori Concorso – No Fiction
Ferdinando Scianna – Il Fotografo dell’ombra di Roberto Andò
Andò è divenuto un regista famoso anche per merito dell’impulso deciso dato dal suo amico e mentore Ferdinando Scianna.
Il documentario fatto come segno di ringraziamento
Scianna: il ragazzo nato a Bagheria. L’uomo dei limoni. Fotoreporter, fotografo di moda, scrittore.
“Più l’ombra è grande, più la persona è di valore”