Alzarsi all’alba – Mario Calabresi (Mondadori) – Data di pubblicazione: 16 settembre 2025 – Pagine: 160 –  Prezzo: 18,50 euro

Libri
🥸: Interessante (vuoi sapere di più sul funzionamento? leggi la legenda)

 Trama

Viviamo in un’epoca in cui tutto dev’essere facile, veloce e comodo. Ci siamo convinti che ogni obiettivo possa essere raggiunto con il minimo sforzo, che le scorciatoie siano sinonimo di successo.

Ma per milioni di persone la fatica non è una condanna: è una scelta, un atto d’amore, una forma di responsabilità verso sé stessi e gli altri. Mario Calabresi raccoglie tredici storie di uomini e donne che si alzano ogni giorno prima dell’alba per portare avanti la loro battaglia quotidiana. C’è un giovane allenatore che insegna ai bambini la bellezza della tenacia, un marito che da venticinque anni si prende cura della moglie malata, un padre che corre ultramaratone per sentirsi vicino alla figlia scomparsa.

E ancora, una donna di 89 anni che ogni mattina porta i fiori al marito e poi corre a preparare focacce nel suo ristorante, un maestro di pianoforte che coltiva la terra del padre per onorarne i sacrifici, una restauratrice che difende la bellezza con pazienza infinita.

Sono tutti membri di quella “pattuglia dell’alba” che fa funzionare il mondo mentre gli altri dormono. Il libro nasce da una frase della giovane atleta paralimpica Veronica:

La fatica la devi adorare.

Da quelle parole, Calabresi costruisce un viaggio tra dedizione, dolore e rinascita, per riscoprire la forza silenziosa del fare.

Recensione

Difficoltà, vocazione, sogno, dedizione, sacrificio, pazienza, cura.

Parole che sembrano d’altri tempi, e che oggi — nell’epoca del “tutto e subito” — suonano quasi fuori moda.

Mario Calabresi, con Alzarsi all’alba, ci costringe a guardare in faccia una verità scomoda: abbiamo perso l’abitudine alla fatica.

Viviamo pronti a reclamare diritti, ma spesso dimentichiamo i doveri. Evitiamo la lentezza, fuggiamo la noia, temiamo la solitudine che invece accompagna ogni percorso autentico.

Il libro è un elogio alla costanza e al lavoro silenzioso, alla fatica intesa non come sfruttamento, ma come forma di amore e libertà.

Ogni storia raccontata da Calabresi è una lezione di vita, un piccolo atto di resistenza civile contro la superficialità e l’indifferenza.

Con uno stile diretto e limpido, l’autore restituisce dignità alla normalità eroica di chi si impegna senza clamore.

Uomini e donne che non si arrendono al dolore, ma lo trasformano in energia vitale:

– un marito che da trent’anni assiste la moglie malata di SLA;

– un padre che corre maratone impossibili per sentirsi ancora accanto alla figlia perduta;

– Una donna che trasforma il lutto in forza per lavorare ogni giorno dietro il banco di un negozio

Alzarsi all’alba non è solo una raccolta di testimonianze, ma un manifesto della resilienza.

Calabresi ci ricorda che la vera grandezza umana nasce dalla tenacia silenziosa, dalla pazienza di chi ricomincia ogni giorno, anche quando nessuno guarda.

È una lettura commovente e luminosa, che parla di dolore ma anche di speranza, di sudore ma anche di gratitudine.

Perché la fatica, quando è fatta per amore, non pesa mai davvero.

Mario Calabresi firma un libro necessario, sincero, capace di toccare corde profonde senza mai cadere nel sentimentalismo.

Un invito concreto a ritrovare il valore del fare, della lentezza, della dedizione.

Un piccolo manuale di resistenza umana, da leggere all’alba… o quando abbiamo smarrito la direzione.

Per chi volesse acquistare Alzarsi All’Alba clicchi Qui

RASSEGNA PANORAMICA
complessivo
Articolo precedenteLa Donna della Porta Accanto – Recensione del nuovo romanzo di Freida McFadden con protagonista Millie Accardi
Articolo successivoPetra: dall’8 ottobre la terza stagione della serie tv Sky original con Paola Cortellesi – 3 motivi per guardarla
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono
alzarsi-allalba-recensione-del-nuovo-romanzo-di-mario-calabresiAlzarsi all’alba – Mario Calabresi (Mondadori) - Data di pubblicazione: 16 settembre 2025 - Pagine: 160 –  Prezzo: 18,50 euro 🥸: Interessante (vuoi sapere di più sul funzionamento? leggi la legenda)  Trama Viviamo in un’epoca in cui tutto dev’essere facile, veloce e comodo. Ci siamo convinti che ogni...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui