Presentato a Venezia 82 e arriverà nelle nostre sale dall’11 al 18 settembre, distribuito al da Nexo Studios, Francesco De Gregori. Nevergreen, il documentario di Stefano Pistolini che racconta i concerti  tenuti dal cantautore romano a Milano a fine 2024.

Trama

Francesco De Gregori dal 29 ottobre al 23 novembre 2024 ha tenuto 20 concerti presso il teatro Out Off di Milano con capienza 200 posti interpretando i brani meno conosciuti della sua lunga carriera e modificando la scaletta ogni sera. A tale evento Stefano Pistolini ha dedicato un documentario presentato fuori concorso all’82 Mostra del Cinema di Venezia. Ad affiancare il cantautore romano, sono presenti contributi di altri artisti quali Malika Ayane, Laura Pausini, Ligabue e Jovanotti.

Recensione

Non si tratta dell’ennesimo biopic teso a celebrare una carriera che travalica il mezzo secolo, bensì un racconto tra musica ed immagini delle emozioni di De Gregori e dei suoi pochi fortunati uditori che, per venti serate, hanno riempito il teatro milanese. Si tratta già della terza collaborazione tra Pistoni e De Gregori dopo “Finestre rotte” del 2012 e “Falegnami e filosofi” del 2022. La scelta di esibirsi davanti ad un pubblico ristretto e con una scaletta di canzoni da far impallidire i migliori concorrenti di Sarabanda è stata effettuata dallo stesso De Gregori.

Lo scopo? Divertirsi ogni sera utilizzando le canzoni per quello che sono: un gioco creativo che possono riuscire bene ed a volte meno ma che appartiene a te. Da non perdere per tutti gli ammiratori del “Principe” che non sono riusciti ad organizzarsi per vederlo all’opera nel minuto teatro milanese e per coloro che, a prescindere dal titolo o dall’arrangiamento scelto al momento, adorano tutte le canzoni di De Gregori sia per fede che per gusto.
Buona musica a tutti!

Articolo precedenteCartolina da Venezia 82 – Giorno 11 : il giorno del giudizio è arrivato
Articolo successivoCartolina da Venezia 82 – Giorno 12 : Terra! Terra! Venezia 82 è finita tra applausi, commozione e un Leone d’Oro discusso”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui