Tornerà in onda da questa sera su Rai1, Imma Tataranni sostituto procuratore, la quarta stagione di una delle serie tv più amate. Quarta stagione che affronterà la storia della crisi coniugale di Imma e Pietro (Massimiliano Gallo) e quindi del triangolo amoroso che coinvolgerà anche Calogiuri (Alessio Lapice), dopo il bacio passionale che ha chiuso la stagione precedente.

A prendersi la scena, però, durante la conferenza stampa della quarta stagione è stata una polemica innescata da una domanda – fatta da una giornalista alla Scalera – in cui le si chiedeva il perchè non avesse salutato anche la scrittrice dei romanzi Mariolina Venezia, durante l’ospitata di lancio della serie dal palco del Festival di Sanremo. L’attrice ha risposto in modo diplomatico:

“Non ho problemi a dire che l’ho dimenticato. Poi ho un rapporto particolare con gli sceneggiatori, io comunico molto con chi scrive la stagione, con il regista, quindi ho ringraziato loro”.

A quel punto, è stato l’intervento pungente della scrittrice ad alzare il livello della polemica:

“Avendo io creato il personaggio di Imma Tataranni non posso che essere una fan di tutti gli ingrati perché la gratitudine che viene tanto sponsorizzata è spesso il primo passo per i clan e per quella che si può chiamare mafia. Ringrazio Vanessa Scalera per la sua ingratitudine perché mi ha sempre spesso dimenticata ma io amo le donne libere e Vanessa è una donna libera”.

Parole che non sono piaciute alla Scalera che, visibilmente irritata, ha preso  nuovamente la parola per rispondere:

“Non voglio entrare nella tua volgare polemica, ma io ricordo la tua ingratitudine durante la prima conferenza. Di Imma Tataranni, io devo ringraziare solo la produzione e il regista, ti ho sempre nominata nelle interviste, io non ti devo nulla”.

La scrittrice, da quanto sembra, infatti, non avrebbe voluto la Scalera come protagonista della Imma Tataranni:

“Ricordo perfettamente la tua ingratitudine durante la prima conferenza di Imma Tataranni e le parole che hai rivolto a noi attori”.

Articolo precedenteChe Dio Ci Aiuti, Ottava stagione – Abbiamo incontrato Francesca Chillemi e tutto il cast sul set della serie
Articolo successivoDiciannove – Recensione del film di Giovanni Tortorici presentato a Venezia 81
Federica Rizzo
Campana doc, Internauta curiosa e disperata, appassionata di cinema e serie tv, pallavolista in pensione. Mi auguro sempre di fare con passione ciò che amo e di amare follemente ciò che faccio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui