Quarant’anni di SIC e dieci di SIC@SIC. Un doppio anniversario che non celebra nostalgie, ma rinnova la curiosità verso il futuro del cinema. Fondata nel 1984, la Settimana Internazionale della Critica – sezione autonoma della Mostra del Cinema di Venezia – continua a esplorare, segnalare e scommettere su nuovi sguardi, talenti e libertà espressiva.

🎬 I 7 film in concorso (tra cui due italiani)

Presentati in anteprima mondiale, i lungometraggi selezionati guardano al presente con sguardi forti e variegati:

🎥 Eventi speciali fuori concorso

🇮🇹 Sguardo italiano alla SIC: Agon e Ore di veglia

Due film italiani in concorso: Agon, che incrocia sport e tecnologia con un taglio distopico, e Ore di veglia, intenso documentario sul rapporto tra migrazione e sopravvivenza. È il segnale della vitalità e della varietà del cinema d’esordio tricolore.

🏆 Premi in palio

I film concorrono per:

  • Gran Premio IWONDERFULL (€10.000)

  • Premio del Pubblico (€3.000)

  • Premio Luciano Sovena al produttore indipendente (€3.000)

  • Premio Mario Serandrei (miglior contributo tecnico)

  • Premio Circolo del Cinema di Verona (film più innovativo)

  • Tutti partecipano inoltre al Leone del Futuro – Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” (100.000 USD) Fred Film Radio+1Sky TG24+1Wikipedia+8sicvenezia.it+8Fred Film Radio+8


Con questa selezione la SIC conferma la sua missione: dare spazio al nuovo, con coraggio curatoriale e sguardi freschi. Agon e Ore di veglia portano all’interno del concorso italiano contemporaneo potente e urgente, in dialogo con le tendenze globali e con le tensioni del nostro tempo.

Articolo precedenteElegia Americana – Recensione dell’autobiografia di J.D. Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America
Articolo successivoPiomba Libera Tutti – Recensione del nuovo romanzo di Marco Malvadi con i protagonisti del Bar Lume
Roberto Sapienza
Non chiedete ad un nevrotico egocentrico  di scrivere la proprio bio. Sono Roberto Sapienza, sono un diversamente  ignorante. Leggetemi e forse capiremo chi sono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui